Formazione spirituale dello 04-08-2019 di Don Riccardo Patalano
Formazione spirituale dello 04-08-2019 di Don Riccardo Patalano
a cura di Stefano Scalella
04 Agosto 2019 – Chiesa di San Savino in Uscerno – strada provinciale n.89, 63100 Ascoli Piceno;
Celebra: Don Riccardo Patalano
Chierichetto: Giuseppe Baiocchi
Organista: Francesco Angelini
Riportiamo la formazione spirituale di don Riccardo Patalano espressa per la Santa Messa dello 04-08-2019 presso la Chiesa di San Savino in Uscerno. Il sacerdote esprime alcuni chiarimenti sul rito romano antico, spiegando le modalità di come servire la Messa e di come contemplare il Signore. Per riprendere l’auspicio di Benedictus PP. XVI, «Etsi deus non daretur» (Anche se dio non fosse dato), il rito straordinario secondo il Messale di San Pio V, andrebbe confluito all’interno del Novus Ordo di San Paolo VI, per far tornare la religione cristiano-cattolica all’archetipo del rito unificato. Le due forme dovranno tornare ad essere Una: l’aspetto contemplativo insieme a quello d’azione. Anche se i tempi sembrano non essere maturi, don Riccardo Patalano ci ricorda l’ultimo desiderio dell’attuale Papa Emerito. Da qui l’importanza della celebrazione sacerdotale, poiché l’estetica della forma deve essere fatta solo ed unicamente per amore di Dio e non per vanagloria. Si ricorda anche l’importanza dell’Evangelizzazione; poiché bisogna tornare ad evangelizzare, rivalutando il mandato missionario che ogni cattolico ha, comunicandosi con Cristo. «Cor ad cor loquitur» (il cuore parla al cuore) amava asserire il dottore della Chiesa San Francesco di Sales. Don Riccardo Patalano: nato a Roma e ordinato il 26-01-2013. Vice-Cancelliere di Curia, Parroco della parrocchia di S. Savino in Uscerno di Montegallo; Lipsanotecario Diocesano; Rappresentante legale della Parrocchia di Santa Maria in Lapide di Montegallo e di S. Bernardino di Balzo di Montegallo.