
Omelia del 18-08-2019 di Don Riccardo Patalano
a cura di Stefano Scalella
18 Agosto 2019 – Chiesa di San Savino in Uscerno – strada provinciale n.89, 63100 Ascoli Piceno;
Celebra: Don Riccardo Patalano
Chierichetto: Giuseppe Baiocchi
Riportiamo l’Omelia di don Riccardo Patalano espressa per la Santa Messa del 18-08-2019 davanti la Chiesa di San Lorenzo presso il paesino di Piano (Montegallo). Il sacerdote esprime alcuni chiarimenti sul significato dell’espiazione vicaria (dal latino expiare), ovvero colui che ripara i peccati altrui, tramite il proprio corpo, di fronte a Dio. Lo stesso Gesù di Nazaret ha utilizzato l’espiazione vicaria caricando su di sé le colpe dell’uomo e facendosi per questo, condannare a morte. Per questo significato, con il voto all’Immacolata Concezione, la Processione Penitenziale di 9 km – settimo anno consecutivo – per la riparazione dalle bestemmie è servita. Se questa pratica possa essere definita desueta da alcuni, essi devono avere memoria di Santo Paulus PP. VI (1897 – 1978): alla sua morte fu rinvenuto sulla propria carne il cilicio. Eravamo nel 1978 e Montini è stato un Papa dell’epoca contemporanea ed esempio di Santità. Espiazione, Riparazione e Amore sono i tre concetti che ogni cristiano deve ri-cordare, ovvero rimettere nel cuore. Infine don Riccardo Patalano ricorda la Grazia concessa dalla Madonna, dopo la processione penitenziale del 2016, alla quale si chiedeva la salute del popolo di Montegallo: tre giorni dopo avveniva il tragico terremoto del Centro Italia e nel paese in provincia di Ascoli Piceno non vi fu nessun morto, né ferito. Don Riccardo Patalano: nato a Roma e ordinato il 26-01-2013. Vice-Cancelliere di Curia, Parroco della parrocchia di S. Savino in Uscerno di Montegallo; Lipsanotecario Diocesano; Rappresentante legale della Parrocchia di Santa Maria in Lapide di Montegallo e di S. Bernardino di Balzo di Montegallo.