image_pdfimage_print

Sacerdótes tui Dómine, induant justitiam 07-07-2019 don R. Patalano

Celebra don Riccardo Patalano

Domenica 07-07-2019 alle ore 11:40, presso la nuova Chiesa dedicata a San Savino in Uscerno di Montegallo (20 minuti dal centro storico di Ascoli Piceno, strada provinciale 89) si è svolta la terza Messa in latino del progetto religioso e culturale portato avanti dall’associazione Rinnovamento nella Tradizione – Delegazione Pio IX e dal Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio (delegazione Marche-Romagna, ramo primogenito).
Nonostante il caldo e la distanza dal centro cittadino di Ascoli Piceno, la Chiesa era ancora una volta gremita: segno che il percorso di fede intrapreso sta dando i suoi frutti. Ringraziamo don Riccardo Patalano per aver accettato di celebrare questa variante liturgica della tradizione millenaria di Santa Romana Chiesa.
Il sacerdote ha affermato come la Fede, in quanto tale, si scontra con l’immanentismo, con il razionalismo. Queste due ultime realtà sono immanenti, poiché hanno perso di vista l’elemento soprannaturale, metafisico e trascendentale: da qui la paura dell’oggi. È molto comodo affermare a se stessi «Io non credo», dunque sentirsi «liberi» e poter fare quello che si vuole, per poi non essere giudicati.
Il credo del proprio Io è un mondo che esclude Dio, dunque è un mondo che si perde, un mondo che si suicida. Un mondo che dialoga di trascendenza, di fede, è un mondo che si apre, poiché spalanca le porte a Dio. «Se Dio chiede, l’uomo risponde, perché l’individuo conosce bene il volere divino e comprende che è atto alla felicità dell’uomo».
Ma come possiamo raccogliere le anime per portarle alla Chiesa, se prima di tutto noi, non speriamo anche nell’impossibile? Il Cristianesimo non è solo decalogo di cose da fare per essere buoni, ma esso è incarnazione che si divinizza. L’orizzontalità del contemporaneo può abbattersi solo tendendo al divino, tramite l’amore per Dio Padre.

 

© Coetus Fidelium Beato Marco da Montegallo – Riproduzione riservata

Documento senza titolo Documento senza titolo

Scarica gratis







Seguici


Collaborazioni