image_pdfimage_print

Santa Messa cantata in rito romano straordinario del 27-10-2019

27 ottobre 2019 – Chiesa di San Savino in Uscerno di Montegallo (AP)

Celebra: Don Riccardo Patalano

Chierichett0: Giuseppe Baiocchi
Cantore: Lodovico Valentini
Organo: Francesco Angelini

 

Domenica 27-10-2019 alle ore 11:15, presso la nuova Chiesa dedicata a San Savino in Uscerno di Montegallo (20 minuti dal centro storico di Ascoli Piceno, strada provinciale 89) si è svolta la Messa Cantata in rito romano antico del Coetus Fidelium “Beato Marco da Montegallo”. Oggi, nella solennità di Cristo Re (Dómini Nostri Iesu Christi Regis), in un momento storico in cui i Dogmi della Chiesa vengono messi in discussione, bisogna recuperare quelli che possiamo definire i diritti di Dio. Nell’Omelia il Vice Cancelliere di Curia Don Riccardo Patalano ha ammonito come oggi tutti sono alla ricerca dei diritti più effimeri, trascurando parallelamente i propri doveri più sacri e importanti. Il dovere più supremo è l’adorazione dell’Unico vero Dio, quello Trinitario: poiché l’adorazione è propriamente un diritto di Dio, ed un nostro dovere primo. Ebbene se attuiamo un’attenta riflessione, Santa Romana Chiesa ha un’istituzione monarchica, ed ha una natura gerarchica, poiché è di Divina Istituzione. Ecco perché possiamo certamente parlare di Regno e conseguentemente di sudditi. Quest’ultimo termine è di forte interesse, poiché è la sottomissione al Re dei Re. Cristo è dunque il Re e noi siamo i sudditi, poiché la Verità è sempre la stessa: è quella di ieri, di oggi e sarà anche quella di domani, essa è immutabile e tende l’uomo alla santità. Oggi più che mai la nostra Madre Chiesa va difesa e per far questo dobbiamo consacrarci a Cristo Re.
Documento senza titolo Documento senza titolo

Scarica gratis







Seguici


Collaborazioni