
Si iniquitáte observáveris del 24-10-2021
di redazione




Fate ch’io vi segua sempre fedele, Mio caro Arcangelo San Raffaele.

Il cantore Claudio Bellumore (a sinistra in terzo piano) e l’organista Diego Minnozzi (a destra in primo piano).




Gli Angeli dunque sono i servitori di Dio, puri spiriti, attestati dai testi sacri e dalla tradizione costante della chiesa: nell’antico testamento numerose sono le apparizioni angeliche. Lo stesso San Raffaele che festeggiamo oggi, è un personaggio biblico, che viene inviato da Dio per guarire Tobia con il celebre pesce miracoloso che spalma sui suoi occhi divenuti ciechi – per questo è patrono anche dei medici. Successivamente gli angeli appaiono anche nel nuovo testamento e nei Salmi: pensiamo a Gesù nel giardino del Getsemani a Gerusalemme che viene consolato da un Angelo, poiché l’evangelista non si sarebbe divertito a parlare di cose che non esistono. Al momento della nascita di nostro Signore, sono gli Angeli che cantano il Gloria, e sono sempre gli stessi che vanno ad annunciarlo ai pastori.









