image_pdfimage_print

Eugenio, principe Pacelli, 260° Vicario di Cristo in terra: non ha la disarmante mitezza di Papa Giovanni, non la sofferta modernità di Paolo VI, non il fuggevole sorriso…

Eugenio, principe Pacelli, 260° Vicario di Cristo in terra: non ha la disarmante mitezza di Papa Giovanni, non la sofferta modernità di Paolo VI, non il fuggevole sorriso…

«Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» La conversione di Saulo di Tarso è pressoché celeberrima e divenuta proverbiale, laddove si volesse fare riferimento ad un cambiamento radicale, improvviso, se…

Il velo muliebre è una pia pratica, riservata alle donne, per vivere con umiltà e modestia la partecipazione alla santa Messa. Dopo il Concilio Vaticano II è purtroppo…

Cosa sta sotto la questione liturgica odierna? Dopo Kant non si accettano i fatti ma solo le interpretazioni. Questa è la malattia di certo cristianesimo – e della…

Nel «mondo di ieri», dopo aver ricevuto una “grazia”, era uso e costume chiedere al miglior artigiano della città di costruire un oggetto da offrire ad un Santo,…

Umberto Galimberti una volta ha sostenuto che se togliessimo la parola “Dio” al Medioevo, non saremmo più in grado di comprenderlo; mentre se la togliessimo alla nostra epoca,…

Monsignor Marcel Lefebvre è una delle sentinelle più importanti della Tradizione cattolica che si sono distinte nel XX secolo, è un paladino del Depositum Fidei di Santa Romana…

Documento senza titolo Documento senza titolo

Scarica gratis







Seguici


Collaborazioni